Home Blog Page 74

    Il ruolo dell’art advisor

    Art advisor art rights

    UNA “GUIDA” AL MERCATO DELL’ARTE

    Oggi il mercato dell’arte è un mondo complesso e di difficile interpretazione, caratterizzato da una serie di problematiche specifiche, come il pericolo di opere false o di errata attribuzione.

    Per il collezionista inesperto, acquisire nuove opere e gestire la propria collezione in totale sicurezza diventa un problema rilevante.

    Per questo diventa importante conoscere e affidarsi a figure professionali specifiche in grado di evitare i principali rischi, tra queste gli Art Advisor.

    ProfessioneARTE.it – La formazione per il mondo dell’arte diventa digitale

    Il mondo dell’arte sta cambiando e con esso nascono nuove opportunità e figure professionali alle quali, sempre di più, vengono richieste competenze trasversali nel campo economico, legale, del marketing o della comunicazione.

    Nuovi e “vecchi” professionisti affrontano le sfide future, guardando al mondo dell’arte come un’opportunità di crescita e sviluppo, non solo professionale, ma della società.

    Nuovo record per Banksy in asta da Sotheby’s

    LA STORIA DIETRO “DEVOLVED PARLIAMENT”

    A ottobre tutti gli occhi del mondo dell’arte erano puntati su Londra per la London Frieze Week, con alcuni appuntamenti imperdibili.

    Tra questi, la Contemporary Art Evening Auction di Sotheby’s, che ha presentato l’opera “Devolved Parliament” di Banksy, raggiungendo un nuovo record di vendita per lo street artist inglese…

    Scopriamo cosa è successo e i retroscena.

    Comprare arte online

    L’ULTIMO REPORT DI ARTSY

    Il mercato dell’arte online sta attirando sempre di più l’interesse di collezionisti e art lovers, con numeri in continua crescita negli ultimi anni.

    Gallerie e case d’asta investono sulla loro presenza nel web e sui social media, catturando l’interesse di nuovi collezionisti, ma rafforzando il loro appeal nei confronti di quelli più “esperti”.

    Scopriamo il “The Online Art Collector Report 2019” di Artsy, una delle più importanti piattaforme per la vendita di opere d’arte online, con oltre 3000 tra gallerie e case d’asta attive, per capire caratteristiche e comportamenti dei collezionisti online.

    Il mercato nero dell’arte su Facebook

    QUANDO I SOCIAL NETWORK ATTIRANO L’ILLEGALITA’

    “Il traffico illecito nel mondo dell’arte ha un valore annuo di 8 miliardi di dollari all’anno”

    Un dato sconcertante quello che si legge nell’articolo del Sole 24Ore su Arteconomy che non lascia spazio ai dubbi.

    Digital Art. L’Arte nell’era digitale

    COLLEZIONARE DIVENTA DIGITAL

    Negli ultimi anni, le nuove tecnologie hanno cambiato radicalmente i modi di fruire l’arte, di crearla e collezionarla.

    Grazie alla Digital Art, gli artisti sono continuamente alla ricerca di nuove modalità di espressione artistica, mentre nasce un interesse sempre più forte per il collezionismo di Arte Digitale.

    Il Primo Libro ChatBOT per l’arte

    UN NUOVO MODO DI CONOSCERE L’ARTE E GLI ARTISTI

    Oggi i sistemi di interazione e messaggistica automatizzata sono strumenti fondamentali anche all’interno del mondo dell’arte.

    Musei, istituzioni e gallerie stanno cercando nuove soluzioni per aumentare il coinvolgimento dei visitatori all’interno delle proprie strutture, a favore dell’apprendimento e della fruizione delle proprie collezioni.

    ANNAPAOLA NEGRI-CLEMENTI – in dialogo con l’avvocato

    LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DI UNA COLLAZIONE D’ARTE

    Tutelare e valorizzare la propria collezione d’arte, richiede attenzione per attuare procedure e verifiche che hanno luogo in tutte quelle fasi fondamentali che riguardano la vita delle opere d’arte.

    Non è raro infatti che intere raccolte d’arte perdano il loro valore culturale ed economico proprio a causa di alcune inadempienze da parte dei loro proprietari, che per mancanza di conoscenze specifiche, non sono portati a compiere azioni per la promozione e protezione delle loro opere.

    La figura del Registrar

    registrar

    SCOPRI IL SUO RUOLO

    I musei e le istituzioni pubbliche e private che operano all’interno del mondo dell’arte, hanno all’interno del loro staff competenze ben definite che vengono coinvolte nell’organizzazione di una mostra e nella gestione della propria collezione.

    Tra queste è di cruciale importanza la figura del Registrar, professionista multidisciplinare al servizio di tutte le fasi di movimentazione delle opere d’arte, nella loro fase di prestito sia in entrata che in uscita…

    L’Archivio d’artista

    STRUMENTO A SUPPORTO DEL COLLEZIONISMO

    L’Archivio d’artista è un prezioso alleato per la tutela e la promozione del patrimonio artistico ed economico della vita di un artista, a favore del futuro della sua produzione, in aiuto dei galleristi e a supporto dei collezionisti.